Le forbici AKKO SCISSORS sono progettate per avere una durata di oltre 10 anni grazie all’eccellente tecnologia di produzione e ai materiali altamente resistenti impiegati. Nel caso in cui si senta parlare di forbici “inceppate”, questo problema è quasi sempre attribuibile all’uso eccessivo della forza. A differenza delle forbici economiche, i bordi delle lame delle nostre forbici sono affilati fino al loro limite interno. Un utilizzo ripetuto con eccessiva forza può danneggiare la parte interna della lama e causarne l’inceppamento. Per ottenere i migliori risultati con le nostre forbici, si prega di impiegarle con delicatezza, utilizzando una forza minima. Tieni presente che le forbici AKKO SCISSORS sono strumenti tecnologicamente progettati per richiedere il minimo sforzo da parte del toelettatore, quindi trattale con cura.

Per quanto riguarda la durata dell’AFFILATURA DELLE LAME, le forbici con taglio in stile giapponese, come le forbici AKKO SCISSORS, sono caratterizzate da lame molto affilate e scorrevoli, con lama interna concava e bordo esterno convesso. Il filo tagliente, simile a un rasoio, consente di eseguire molti tagli. Tuttavia, è importante ricordare che le lame si consumano nel tempo a causa dell’usura normale. Quando si nota che il taglio delle forbici non è più preciso, è necessario procedere con l’affilatura delle lame.

Di solito, le forbici da toelettatura dovrebbero essere affilate dopo 400-600 tagli (con “tagli” si intendono il numero di cani tosati). In alternativa, è possibile considerare un intervallo di tempo di circa 3 o 4 mesi, a seconda di vari fattori. La frequenza dell’affilatura dipende da diverse variabili, come la qualità dell’acciaio, lo stile di taglio, la pressione applicata durante il lavoro, l’eventuale serraggio o allentamento della vite e il contatto con prodotti chimici durante il lavoro, come profumi, spray condizionatori e lacche.

Una corretta manutenzione delle forbici, che dovrebbe essere eseguita regolarmente dal toelettatore, comprende la pulizia, la lubrificazione e la regolazione della tensione. Queste attività contribuiscono a prolungare la durata e l’efficienza delle lame affilate. Il nostro consiglio è di effettuare queste operazioni di manutenzione quotidianamente sulle tue forbici e di pulirle accuratamente, se possibile, dopo ogni taglio o alla fine di ogni giornata lavorativa.

Leggi tutte le clausole della garanzia nella pagina GARANZIA DI CONFORMITA’

it_IT