DECALOGO DELLA MANUTENZIONE DELLE FORBICI
Per mantenere le forbici in buone condizioni, procedi come segue:
- Impugna le forbici nella posizione corretta quando tagli.
- Custodisci accuratamente le Tue forbici, per evitare danni in caso di caduta.
- Per avere le migliori prestazioni dalle Tue forbici, metti qualche goccia d’olio sulla lunghezza delle due lame almeno ogni due o tre giorni, ma è consigliabile farlo anche giornalmente.
- Controlla la tensione della vite di chiusura almeno una volta al giorno.
- Afferra sempre le forbici sull’impugnatura, per evitare danni alla lama causati dal sudore delle mani.
- Posiziona sempre le forbici su di un supporto, perché abbiano un allineamento perfetto.
- Usa un pennello per pulire la vite dai peli e fai questa procedura regolarmente.
- Pulisci le lame quotidianamente, eliminando i residui di pelo con un panno morbido privo di lanugine.
- Non tagliare mai carta o altro materiale diverso dai peli, in modo che la lama non perda il filo tagliente.
- Tieni le forbici chiuse quando non le utilizzi.
- Non forzare mai un taglio! Se hai la sensazione di una resistenza eccessiva sul pelo, significa che non stai utilizzando le forbici corrette per quel tipo di tessitura.
- Evita il contatto delle lame con liquidi coloranti o con sostanze corrosive