DA FARE

Pulire, asciugare e oliare le forbici alla fine di ogni giorno di utilizzo. Controllare la regolazione della vite, almeno una volta ogni giorno di utilizzo. Maneggiare le forbici con cura e delicatezza. Proteggere le lame da qualsiasi contatto improprio ed evitare di tagliare materiali diversi dal pelo. Registrare tutti i segni identificativi delle forbici, ad esempio con una fotografia ravvicinata dello strumento: questo potrebbe essere utile nel caso di smarrimento o furto delle forbici. Conservare e trasportare diligentemente le forbici in custodie appropriate e assicurarsi che le lame siano chiuse, per evitare che il filo delle lame possa rovinarsi. Tenere comunque sempre chiuse le forbici, tranne durante l’utilizzo. Non lasciarle mai sul tavolo di lavoro con le lame aperte, poiché i bordi taglienti potrebbero subire dei danni in caso di impatto con altri strumenti. 

Attenzione a chi affidare le forbici per l’affilatura! Questa deve essere eseguita esclusivamente da personale qualificato.

DA NON FARE

Per allungare la vita delle forbici, bisogna evitare di commettere alcuni errori. Non sottoporre le forbici al contatto con sostanze chimiche, come soluzioni sterilizzanti, spray, coloranti, che potrebbero corroderle o farle arrugginire. Non tagliare con le forbici nessun materiale diverso dai peli di cane. Le forbici sono strumenti personali, che si adattano alla mano di chi le utilizza: non vanno prestate ad altri in nessun caso, perché anche pochi minuti di utilizzo da parte di una persona diversa, che avrà necessariamente una forza differente, possono comportare un’alterazione delle forbici, che verrà percepita al successivo utilizzo da parte del proprietario. 

 

Le forbici sono inceppate… Quando si sente parlare di forbici “inceppate”, il problema è quasi sicuramente dovuto all’uso eccessivo della forza. A differenza delle forbici a basso costo, i bordi delle nostre lame sono affilati fino al loro limite interno. Un taglio ripetuto con forza eccessiva danneggerà la parte interna della lama e la farà inceppare. Quando si usano le nostre forbici, si prega di gestirle con una forza minima ed il risultato sarà una eccellente capacità di taglio. Bisogna ricordare che le forbici AKKO SCISSORS sono strumenti tecnologicamente progettati per essere utilizzati con il minimo sforzo da parte del toelettatore e quindi vanno usate con delicatezza.  

it_IT